Agevolazioni Fiscali 2025

APPROFITTA ORA delle Agevolazioni Fiscali attualmente vigenti prima che sia troppo tardi. Una vera e propria occasione d’oro!

PIÙ INFO

Batterie agli Ioni di Litio per i muletti Linde

Da poche settimane il marchio Linde ha ampliato ulteriormente la gamma di muletti e macchine da interno che possono montare le batterie agli ioni di litio.

Inizialmente applicata a pochi modelli e in forma sperimentale, oggi la tecnologia agli ioni di litio sta acquisendo sempre di più un ruolo predominante nel campo delle batterie in fatto di economicità, durata, efficienza e risparmio sui costi di gestione.

Storicamente le prime batterie al litio furono sviluppate dalla Sony agli inizi degli anni Novanta per l’alimentazione dei dispositivi portatili, come computer, telefonini et similia.

L’adattabilità della forma, la leggerezza e la durata della carica ne hanno favorito la diffusione e lo sviluppo tecnologico.

Per queste caratteristiche le batterie al litio sono state sperimentate anche nel settore della logistica, dove sono sempre più richieste performance elevate per contenere i costi e aumentare l’efficienza.

Quali sono, dunque, i principali vantaggi?

  • Leggerezza: sono molto più leggere delle batterie al piombo e nello stesso spazio concentrano una maggiore energia.
  • Durata: garantiscono fino a 2500 cicli di ricarica COMPLETA, da non confondere con ricariche di tamponamento.
  • Efficienza: hanno pochissima dispersione di energia (auto-scarica), cioè solo il 5% al mese, al contrario di quelle al piombo 30%; durante l’utilizzo il muletto non perde efficienza quasi fino alla completa scarica, mentre nella catena di ricarica (presa elettrica 230v > caricabatteria > batteria) ci sono meno dispersioni energetiche.
  • Risparmio: meno manutenzione e quindi meno errori (rabbocco acqua) rispetto alle batterie al piombo; possibilità di ricariche di tamponamento durante le pause; ricariche più veloci e possibilità di utilizzare la singola batteria per più turni di lavoro.
  • Sicurezza: le batterie al litio sono sigillate ed esenti da manutenzione, dunque non è più necessaria la sala di ricarica dedicata con impianti di estrazione, né il controllo dell’acido delle batterie e il rabbocco dell’acqua, da sempre possibili cause di infortunio.

Le batterie agli ioni di litio (Li-Ion) offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre tecnologie di batterie, il che le rende ampiamente utilizzate in dispositivi elettronici, veicoli elettrici, e molte altre applicazioni. Ecco i principali benefici:

1. Alta densità energetica

  • Le batterie al litio hanno una delle densità energetiche più elevate tra le tecnologie di batterie disponibili. Ciò significa che possono immagazzinare molta energia in uno spazio ridotto, ideale per dispositivi portatili come smartphone e laptop.

2. Peso ridotto

  • Essendo leggere rispetto ad altre batterie, come quelle al piombo-acido o nichel-cadmio, sono perfette per applicazioni mobili e veicoli elettrici, dove il peso è un fattore critico.

3. Bassa autoscarica

  • Le batterie agli ioni di litio hanno un tasso di autoscarica molto basso rispetto ad altre tecnologie. Perdono circa il 1-2% di carica al mese, mentre altre batterie, come quelle al nichel-cadmio, possono perdere fino al 10%.

4. Lunga durata

  • Le batterie al litio offrono una buona durata in termini di cicli di carica-scarica (fino a 500-1000 cicli o più) prima che la capacità si degradi in modo significativo.

5. Velocità di ricarica

  • Possono essere ricaricate più rapidamente rispetto ad altre batterie, il che è fondamentale per applicazioni che richiedono tempi di ricarica ridotti, come i veicoli elettrici.

6. Ampio intervallo di temperature operative

  • Le batterie al litio funzionano bene in un’ampia gamma di temperature, anche se le prestazioni migliori si ottengono a temperature moderate.

7. Flessibilità nelle dimensioni e nelle forme

  • Possono essere progettate in diverse forme e dimensioni per adattarsi a varie applicazioni, dalla microelettronica a grandi banchi di accumulo per l’energia rinnovabile.

8. Assenza di effetto memoria

  • A differenza delle batterie al nichel-cadmio, le batterie al litio non soffrono dell'”effetto memoria”, che riduce la capacità utilizzabile se la batteria non viene scaricata completamente prima della ricarica.

9. Basso impatto ambientale

  • Sebbene la loro produzione richieda materiali come il litio e il cobalto, che devono essere gestiti in modo sostenibile, non contengono metalli pesanti tossici come il cadmio o il piombo.

10. Adattabilità alle energie rinnovabili

  • Le batterie al litio sono essenziali per sistemi di accumulo energetico, come quelli utilizzati in combinazione con pannelli solari e turbine eoliche, garantendo una fornitura stabile di energia.

Questi vantaggi rendono le batterie al litio la scelta preferita per molte applicazioni tecnologiche e industriali. Tuttavia, è importante considerare anche alcuni svantaggi, come il costo più elevato e la necessità di una gestione termica per prevenire surriscaldamenti o incendi.

E gli svantaggi?

  • Alto costo di acquisto iniziale, che in breve tempo si ammortizza velocemente, grazie ai suoi innumerevoli vantaggi.

Le batterie agli ioni di litio di Linde sono composte da singoli moduli contenuti in un cassone di ben 25 mm per resistere agli urti; un Master Controller monitora costantemente i moduli e tramite un display LCD comunica all’operatore la temperatura, lo stato di carica e i codici di errore.

Ora con l’ampliamento delle batterie agli ioni di litio ai muletti elettrici della serie 387-388 da 80V, Linde possiede una gamma completa di carrelli elevatori da 1,4 T fino a 5,0 T dotata di questa nuova tecnologia.

Cerchi un Muletto usato? Clicca qui >> Muletti Usati

 

Agevolazioni Fiscali 2025

APPROFITTA ORA delle Agevolazioni Fiscali attualmente vigenti prima che sia troppo tardi. Una vera e propria occasione d’oro!

PIÙ INFO