CORSI PATENTE

Clicca qui per scoprire le prossime date.

SCOPRI I CORSI

Credito d’imposta Beni Materiali 4.0 nel 2025: vale ancora la pena investire?

❓ La domanda è: quanto conviene investire nel 2025?

                                      Credito d’imposta in beni materiali 4.0 – 2025 –


Chi può beneficiarne
Tutte le imprese italiane (qualsiasi forma giuridica, settore o dimensione) + stabili organizzazioni estere.


⚙️ Beni agevolabili
✅ Solo beni materiali nuovi, strumentali e durevoli.
❌ Esclusi: beni merce e materiali di consumo.

Allegato A (beni materiali)

  • A1: Macchine con controllo computerizzato/sensori

  • A2: Sistemi per qualità, tracciabilità, sicurezza

  • A3: Dispositivi ergonomici e di sicurezza 4.0

Allegato B (beni immateriali)
Software, system integration, piattaforme digitali (logistica, supply chain, realtà aumentata, ecc.)


Aliquote 2023-2025 (nuovi investimenti)

  • 20% fino a 2,5 mln €

  • 10% da 2,5 a 10 mln €

  • 5% da 10 a 20 mln €

  • 5% fino a 50 mln € (solo investimenti PNRR transizione ecologica)


Modalità di fruizione

  • Utilizzo in compensazione in 3 quote annuali

  • A partire dall’anno di interconnessione dei beni

  • Necessaria perizia tecnica o, per beni < 300.000 €, dichiarazione del legale rappresentante


In sintesi
Investire nel 2025 conviene ancora, anche se con aliquote ridotte rispetto al 2022.
Il vantaggio resta significativo per chi punta su digitalizzazione, efficienza e transizione 4.0.

Vuoi calcolare il risparmio potenziale per la tua impresa? Premi Qui

Scrivimi e lo analizziamo insieme.

Scopri tutti i nostri

CORSI PATENTE Clicca qui per scoprire le prossime date.

SCOPRI I CORSI