PRODOTTO carrello elevatore
COSTRUTTORE Linde
MODELLO carrello el. linde tre ruote eg16 1275-02
ALIMENTAZIONE elettrico
ANNO 2023
PORTATA kg 1600
TIPOLOGIA MONTANTE triplex
MONTANTE H3-MM H1-MM H2-MM triplex 4625 / 2121 / 1519 mm
CONDIZIONI
STATO buono
VIN PK1275M00536__1275001100010005
Descrizione
Scheda Tecnica

Carrello el. linde eg16 1275-02 mt. pk1275m00536

Scopri il carrello elevatore elettrico Linde tre ruote EG16 1275-02, un prodotto di alta qualità realizzato da Linde K.T. Italiana Spa. Questo carrello elevatore è progettato per offrire prestazioni eccezionali in ambienti di lavoro diversi, garantendo efficienza e sicurezza durante le operazioni di sollevamento e movimentazione dei carichi.

Il modello EG16 è alimentato elettricamente, il che lo rende una scelta ecologica e silenziosa, perfetta per ambienti interni. Grazie alla sua configurazione a tre ruote, il carrello offre una manovrabilità superiore, consentendo di operare anche in spazi ristretti senza compromettere la stabilità.

Con un design ergonomico e un sistema di guida seduto, gli operatori possono lavorare comodamente e in sicurezza, riducendo l'affaticamento durante le lunghe sessioni di utilizzo. Ideale per magazzini, industrie e centri di distribuzione, il carrello elevatore Linde EG16 è la soluzione perfetta per ottimizzare la logistica e migliorare l'efficienza operativa della tua attività.

Scegli Linde K.T. Italiana Spa per garantirti un carrello elevatore di alta qualità, affidabile e performante. Non perdere l'occasione di migliorare la tua operatività con il carrello elevatore elettrico Linde EG16, il partner ideale per il tuo business.

Scarica la scheda tecnica

01.01COSTRUTTORELINDE K.T. ITALIANA SPA
01.02MODELLOCARRELLO EL. LINDE TRE RUOTE EG16 1275-02
01.02.00PEDALIERAPEDALIERA SISTEMA LINDE
01.02.25FRENO A MANOFRENO STAZIONAMENTO MANUALE
01.03ALIMENTAZIONEELETTRICO
01.03.01ALIMENTAZIONE ALTERNATIVEElettrico
01.04TIPO DI GUIDASEDUTO
01.05CAPACITA' PORTATA NOMINALE kg1600
01.06BARICENTRO DEL CARICO mm500
01.08DISTANZA CARICO (X) mm348
01.09INTERASSE RUOTE (PASSO) mm1356
02.01PESO DEL CARRELLO kg3121
02.02REAZIONE SUGLI ASSALI A CARICO ANT. / POST. kg4097/624
02.03REAZIONE SUGLI ASSALI A VUOTO ANT. / POST. kg1496/1625
03.01TIPO COPERTURASUPERELASTICHE
03.02DIMENSIONE RUOTA ANTERIORE23x9-10
03.03DIMENSIONE RUOTA POSTERIORE23x9-10
03.05NUMERO DI RUOTE, LATO GUIDA / CARICO. (X= MOTRICE)2X/2
03.06CARREGGIATA ANTERIORE, LATO GUIDA mm925
03.07CARREGGIATA POSTERIORE, LATO CARICO mm168
04.00TIPO MONTANTETRIPLEX GALL
04.00.00MONTANTE H3-MM H1-MM H2-MMTRIPLEX 4625 / 2121 / 1519 MM
04.00.02TIPO MONTANTE
04.01BRANDEGGIO, INDIETRO / AVANTI u00b05.7 / 6.0
04.01.00ATEZZA PASSAGGIO CABINATETTUCCIO STANDARD H6=2018MM
04.02ALTEZZA, MONTANTE CHIUSO STD h1 mm2194
04.02.00TIPO SEDILESEDILE IN PVC STANDARD
04.03ALTEZA LIBERA h2 mm150
04.04ALTEZZA DI SOLLEVAMENTO STD h3 mm3150
04.04.00SOLLEVAMENTO H3-MM H1-MM H2-MMTRIPLEX 4625 / 2121 / 1519 MM
04.04.01ALZATA LIBERA H21519
04.04.02ALTEZZA DI PASSAGGIO H12121
04.05ALTEZZA DEL MONT. SOLLEVATO AL MASSIMO STD h4 mm3861
04.05.00SPECCHIO RETROVISORESPECCHIETTO RETROVISOR.INTERNO
04.06ALTEZZA DEL TETTO DI PROTEZIONE mmTETTUCCIO STANDARD H6=2018MM
04.07ALTEZZA DA TERRA ALLA TETTOIA DI PROTEZIONE mm2018
04.08ALTEZZA SEDILE CONDUCENTE mm990
04.12ALTEZZA GANCIO DI TRAINO mm529
04.19LUNGHEZZA TOTALE mm2793
04.20LUNGHEZZA FORCHE ESCLUSE l2 mm1893
04.21LARGHEZZA TOTALE b1 / b2 mm1083
04.22DIMENSIONE FORCHE s / e / l mm
04.23PIASTRA PORTAFORCHE SECONDO NORMA DIN 15173FEM 2A
04.24LARGHEZZA PIASTRA PORTAFORCHE b3 mm980
04.24.03ATTREZZATURE
04.31ALTEZZA DA TERRA A CARICO, SOTTO IL MONTANTE m1 mm95
04.32ALTEZZA DA TERRA AL CENTRO INTERASSE m2 mm110
04.34LARGHEZZA CORRIDOIO DI LAVORO PALLET 800X1200 mm3347
04.35RAGGIO DI STERZO Wa mm1548
04.36MINIMO RAGGIO INTERNO DI CURVA b13 mm0
05.01VELOCITA' DI MARCIA CON / SENZA CARICO km/h15.8 / 15.8
05.01.00COMANDO DI SOLLEVAMENTO2 LEVE SEPARATE COMANDO LLC
05.02VELOCITA' DI SOLLEVAMENTO CON / SENZA CARICO m/s0.44 / 0.57
05.02.00TIPO DISTRIBUTORE IDRAULICODISTRIBUTORE IDRAULICO A 4 VIE
05.03VELOCITA' DI ABBASSAMENTO CON / SENZA CARICO m/s0.54 / 0.54
05.05SFORZO DI TRAZIONE CON / SENZA CARICO (N)2900 / 3400
05.06MASSIMO SFORZO DI TRAZIONE CON / SENZA CARICO (N)11000 / 7300
05.07PENDENZA SUPERABILE CON / SENZA CARICO %6.1 / 10.8
05.08MASSIMA PENDENZA SUPERABILE CON / SENZA CARIO %21.7 / 21.4
05.09TEMPO DI ACCELERAZIONE CON / SENZA CARICO (S)6.0 / 5.9
05.10FRENO DI SERVIZIOMECC. / ELETTR.
06.01MOTORE TRAZIONE, INSERZIONE S2 60 MIN. KW2x4
06.01.10FARI DI LAVORO ANTERIORIFARI LAVORO LED POSIZ.3+4
06.01.30FARI LAVORO POSTERIORIFARO LAVORO LED POSIZ.8
06.02MOTORE DI SOLLEVAMENTO, INSERZIONE S3 20% KW8.5
06.03BATTERIA SECONDO DIN 43531/35/36 A, B, C43 531 / A
06.04TENSIONE BATTERIA / CAPACITA' NOMINALE v / Ah
06.05PESO BATTERIA kg856
06.06CONSUMO DI ENERGIA SECONDO CICLO VDI (kWh/h)4.2
07.00.00SISTEMI DI SICUREZZAAVVISATORE ACUSTICO RETROMARC
07.00.10FARO LAMPEGGIANTEFARO LAMPEGGIANTE SOTTO TETTUC
07.01.20SICUREZZABLUESPOT POSIZIONE 7
07.08.00ADESIVIADESIVI LINDE
07.08.50DOCUMENTIDOCUMENTAZIONE TECNICA IT
07.09.00TIPO DI VERNICERAL 2002 ROSSO LINDE
10.01PRESSIONE DI UTILIZZO DELLE ATREZZATURE BAR200
10.02PORTATA D'OLIO PER LE ATTREZZATURE IDRAULICHE L/MI20
10.07LIVELLO DI RUMORE A LIVELLO DELLE ORECCHIE DEL<67.7
10.08GANCIO DI TRAINO DIN 15170
13.02.02STATOBuono

Richiedi Un Preventivo