PRODOTTO stoccatore
COSTRUTTORE Linde
MODELLO stoccatore linde l10 : 1.0t
ALIMENTAZIONE elettrico
ANNO 2019
PORTATA kg 1000
TIPOLOGIA MONTANTE altro
MONTANTE H3-MM H1-MM H2-MM 2924/2015/150 mm
CONDIZIONI
STATO discreto
VIN F21172V02908__1172011100010018
Descrizione
Scheda Tecnica

Stoccatore el. linde l10 mt. f21172v02908

Scopri il Stoccatore Linde L10, un prodotto di alta qualità realizzato da Linde K.T. Italiana Spa. Questo stoccatore elettrico è progettato per offrire prestazioni eccellenti, rendendolo ideale per la movimentazione di merci in spazi ristretti. Con una capacità di carico di 1.0 tonnellata, è perfetto per magazzini e ambienti di lavoro dinamici.

Il modello Linde L10 si distingue per la sua maneggevolezza e facilità d'uso, grazie al tipo di guida a piedi che consente all'operatore di muoversi con agilità e sicurezza. La tecnologia elettrica garantisce un funzionamento silenzioso e senza emissioni, contribuendo a un ambiente di lavoro più sostenibile.

Investire in uno stoccatore Linde significa scegliere affidabilità e innovazione. La robusta costruzione e le avanzate caratteristiche tecniche ne fanno una soluzione ideale per le esigenze di stoccaggio e movimentazione di carichi in qualsiasi contesto industriale. Non perdere l'opportunità di ottimizzare il tuo magazzino con il Stoccatore Linde L10!

Scarica la scheda tecnica

01.01COSTRUTTORELINDE K.T. ITALIANA SPA
01.02MODELLOSTOCCATORE LINDE L10 : 1.0T
01.03ALIMENTAZIONEELETTRICO
01.04TIPO DI GUIDAA PIEDI
01.05CAPACITA' PORTATA NOMINALE kg1000
01.06BARICENTRO DEL CARICO mm600
01.08DISTANZA CARICO (X) mm695
01.09INTERASSE RUOTE (PASSO) mm1157
02.01PESO DEL CARRELLO kg788
02.02REAZIONE SUGLI ASSALI A CARICO ANT. / POST. kg695/1093
02.03REAZIONE SUGLI ASSALI A VUOTO ANT. / POST. kg572/216
03.01TIPO COPERTURACUSCION
03.02DIMENSIONE RUOTA ANTERIORE1172011300010010
03.03DIMENSIONE RUOTA POSTERIOREL0009903555
03.04DIMENSIONE RULLI DI STABILIZZAZIONE
03.05NUMERO DI RUOTE, LATO GUIDA / CARICO. (X= MOTRICE)1X+1/2
03.06CARREGGIATA ANTERIORE, LATO GUIDA mm518
03.07CARREGGIATA POSTERIORE, LATO CARICO mm380
04.00.02TIPO MONTANTE
04.00.00MONTANTE H3-MM H1-MM H2-MM2924/2015/150 MM
04.02ALTEZZA, MONTANTE CHIUSO STD h1 mm1940
04.03ALTEZA LIBERA h2 mm150
04.04ALTEZZA DI SOLLEVAMENTO STD h3 mm2924
04.05ALTEZZA DEL MONT. SOLLEVATO AL MASSIMO STD h4 mm3402
04.09ALTEZZA DEL TIMONE IN POSIZIONE DI MARCIA,MAX650/1190
04.15ALTEZZA FORCHE ABBASSATE mm85
04.19LUNGHEZZA TOTALE mm1788
04.20LUNGHEZZA FORCHE ESCLUSE l2 mm638
04.21LARGHEZZA TOTALE b1 / b2 mm800
04.22DIMENSIONE FORCHE s / e / l mm
04.24LARGHEZZA PIASTRA PORTAFORCHE b3 mm1172013500015005
04.25SCARTAMENTO ESTERNO FORCHE560
04.33LARGHEZZA CORRIDOIO DI LAVORO PALLET 1000X1200 mm2333 (1965) [2353 (1985)]
04.34LARGHEZZA CORRIDOIO DI LAVORO PALLET 800X1200 mm2276/2137
04.35RAGGIO DI STERZO Wa mm1432
05.01VELOCITA' DI MARCIA CON / SENZA CARICO km/h6/6
05.01.01LIMITAZIONE DI VELOCITA'ESTRAZ.VERTICALE 2PZS-B LI-ION
05.02VELOCITA' DI SOLLEVAMENTO CON / SENZA CARICO m/s0.1/0.2
05.03VELOCITA' DI ABBASSAMENTO CON / SENZA CARICO m/s0.35/0.35
05.08MASSIMA PENDENZA SUPERABILE CON / SENZA CARIO %5/10
05.09TEMPO DI ACCELERAZIONE CON / SENZA CARICO (S)8.0/7.0
05.10FRENO DI SERVIZIOElettromagnetico
06.01MOTORE TRAZIONE, INSERZIONE S2 60 MIN. KW1.2
06.02MOTORE DI SOLLEVAMENTO, INSERZIONE S3 20% KW1
06.03BATTERIA SECONDO DIN 43531/35/36 A, B, CNO
06.04TENSIONE BATTERIA / CAPACITA' NOMINALE v / AhBATTERIA TRAZIONE 24V 200A (2PZB200)
06.04.04RABBOCCO AUTOMATICORABBOCCO AUTOMATICO BATTERIA
06.05PESO BATTERIA kg190
06.06CONSUMO DI ENERGIA SECONDO CICLO VDI (kWh/h)0.75
06.06.01TIPO CARICA BATTERIERADDRIZZATORE LINDE LI-ION 24V 90A/2.9KW MT. 411695
06.08.01CONNETCHIAVE AVVIAMENTO STANDARD
08.01CONTROLLO TRAZIONELAC
08.04LIVELLO DI RUMOROSITA' ALL'ORECHIO db (A)65
08.06.01IMPOSTAZIONE VELOCITA'VELOCITu00c0 PROPORZIONALE L10
10.07.02TIPO DI VERNICIATUREROSSO (RAL 2002)
13.02.02STATODiscreto

Richiedi Un Preventivo