Noleggio Muletti Prezzo Orzi

 

Solitamente, quando i clienti ci contattano per il noleggio di un muletto o di un transpallet, la prima cosa che ci chiedono è «Quanto costa?» e spesso  la nostra risposta è «Non lo sappiamo!».

Tale risposta vi farà desumere che la nostra sia un’azienda superficiale con personale poco preparato e incapace di dare informazioni a una richiesta così banale.

Eppure la questione non è così banale come si possa credere: per dare un prezzo adeguato che rispecchi  il vero costo e il vero guadagno del servizio bisogna valutare diversi fattori:

 

  • Innanzitutto il trasporto: per i noleggi a breve termine (1-7 giorni) il costo maggiore è rappresentato dai trasporti per la consegna e il  ritiro del mezzo, motivo per cui è di fondamentale importanza sapere esattamente dove si trova la sede del cliente.

 

  • Allo stesso modo va valutato il costo di acquisto della muletto usato, poiché il prezzo del noleggio è logicamente rapportato al costo del mezzo: più il suo valore è alto, più elevato sarà il valore giornaliero di affitto.

 

  • un altro elemento che viene contemplato nel prezzo del noleggio sono le attrezzature speciali: in questo caso, oltre al valore di acquisto che si aggiungerà al valore della macchina, è da tenere presente il costo di preparazione (montaggio e smontaggio e collaudo dell’attrezzatura).

 

  • Inoltre, se si tratta di muletti  con allestimenti poco diffusi, quindi non influenzati dalla concorrenza, il costo del noleggio resterà sempre alto.

 

In conclusione, il calcolo del costo di noleggio per pochi giorni di un muletto è estremamente personalizzato e suscettibile di diversi indici, da conteggiare dopo che l’interlocutore ci avrà spiegato  con esauriente chiarezza le sue esigenze.

Qualche consiglio che si può dare a coloro che pensano di noleggiare un muletto:

 

  • Informarsi con largo anticipo per il noleggio del mezzo (non ve lo diranno mai, ma se si può pianificare la consegna e il ritiro del muletto con altri noleggi in zona, un piccolo sconto sul trasporto si potrebbe anche ottenere)
  • Richiedere carrelli elevatori il più standard possibile in modo da ottenere una tariffa minore.
  • Accertarsi di avere mezzi abbastanza recenti, forniti da ditte serie e competenti (può sempre succedere che il muletto affittato vada in avaria e l’assistenza non sia sempre pronta)
  • Ricordarsi che i muletti a noleggio non sono mai assicurati contro i danni procurati a cose e a persone, oltre che al mezzo stesso, per cui provvedete a farne una vostra per evitare spiacevoli conseguenze.
  • Verificare che i mezzi vengano usati solo da personale competente e provvisti di patentino.

Con l’augurio che questa piccola guida vi sia stata utile, vi invitiamo a contattarci nel caso siate interessati a noleggiare un muletto a breve e lungo termine nelle provincie di Parma e Reggio Emilia: non esiteremo a rispondervi.

 

Hai bisogno di un carrello elevatore ma non sai come sceglierlo? Clicca qui e scopri la nostra guida sulla scelta dei carrelli elevatori.